C.U.B.A.M.S.C. - Con una bomba a mano sul cuore, di Marco Cubeddu.
Alessandro Spera, il più famoso scrittore italiano, è scomparso. Nessuno sa dove sia fuggito dopo aver fatto irruzione al matrimonio del suo grande amore Mel-In- Wonderland con il surfista australiano Toby Paramor, massacrando a colpi di mitra i futuri sposi e tutti gli invitati. Ora sono passati dieci anni e Spera rompe il silenzio con una lunga confessione che ripercorre la sua vita sregolata, dalle prime esperienze sessuali all'asilo fino ai due anni trascorsi nella Legione Straniera. All'ombra di un amore maledetto e disperato, una vita avventurosa e irregolare, una serie di colpi di scena sempre venati di profonda emozione.
Ho riportato in biblioteca questo libro giusto stamattina, con la malinconia e la tristezza che si prova nel dover lasciare un nuovo amico, con cui sei stata bene per tre giorni, intensi e pieni di emozioni.
Stamattina quindi mi sono svegliata con la consapevolezza che no, non potevo ritardare di un'altra settimana la riconsegna, e che è meglio 'via il dente via il dolore'.
Ma non è stato sempre amore tra me e questo libro. Attirata inizialmente dalla copertina, che personalmente trovo molto bella, quando sono incappata nel titolo, un acronimo (diffidate sempre dagli acronimi!!), ho tirato un urletto impaurito. Rischiare, acquistare un libro che dal titolo ti spaventa, di un autore emergente e soprattutto così costoso (16,00 €, scusate ma per me non è pochino!)?
Inizialmente il libro è stato riposizionato con cura sullo scaffale della libreria, no, non avevo intenzione di rischiare, poi però son capitata in biblioteca e il libro, con quella bella bocca e quel rosa appareiscente in copertina era li, a chiamarmi in bella mostra sullo scaffale delle novità. A quel punto niente poteva più fermarmi dal leggerlo.
Stamattina quindi mi sono svegliata con la consapevolezza che no, non potevo ritardare di un'altra settimana la riconsegna, e che è meglio 'via il dente via il dolore'.
Ma non è stato sempre amore tra me e questo libro. Attirata inizialmente dalla copertina, che personalmente trovo molto bella, quando sono incappata nel titolo, un acronimo (diffidate sempre dagli acronimi!!), ho tirato un urletto impaurito. Rischiare, acquistare un libro che dal titolo ti spaventa, di un autore emergente e soprattutto così costoso (16,00 €, scusate ma per me non è pochino!)?
Inizialmente il libro è stato riposizionato con cura sullo scaffale della libreria, no, non avevo intenzione di rischiare, poi però son capitata in biblioteca e il libro, con quella bella bocca e quel rosa appareiscente in copertina era li, a chiamarmi in bella mostra sullo scaffale delle novità. A quel punto niente poteva più fermarmi dal leggerlo.