Visualizzazione post con etichetta l'imprevedibile viaggio di harold fry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'imprevedibile viaggio di harold fry. Mostra tutti i post

giovedì 27 settembre 2012

ANTEPRIMA: L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce

ANTEPRIMA
--------------
Ehilà! 
Sono arrivata in ritardo, volevo fare un post entro la mezzanotte di mercoledì e invece ho sforato xD 
Vabbè, oggi (?) volevo parlarvi di un waiting on wednesday che poi tanto waiting non è, perchè è uscito proprio ieri (il 25 settembre)! Ne ho sentito parlare e mi è arrivata la mail dalla casa editrice, quindi ve ne parlo anche io, perchè mi sembra davvero un libro interessante! 


Titolo: L’Imprevedibile Viaggio di Harold Fry
Autore: Rachel Joyce
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Uscita: 25 settembre 2012
Pagine: 314p.
Prezzo: 17,90 €

Quando viene a sapere che la sua vecchia amica Queenie sta morendo di cancro in un ospedale al confine con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato che vive a Kingsbridge, nell’estremo sud dell’Inghilterra, esce di casa per spedirle una lettera di conforto. Ma, nel momento in cui sta per imbucarla, insoddisfatto di ciò che ha scritto, comincia a camminare fino alla buca delle lettere successiva, poi fino all’ufficio postale. Forse perché ha con Queenie un vecchio debito di riconoscenza, forse perché la vita non è stata gentile con lui e con sua moglie Maureen, Harold continua a camminare, incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere. Continuerà a farlo per 87 giorni, attraversando l’Inghilterra in un viaggio di oltre 1.000 km che si concluderà a Berwick-upon-Tweed, dove Quinnie è ricoverata. E anche la moglie di Harold intraprenderà un viaggio. Quella che poteva sembrare la storia di due vite sprecate diventerà, in un finale inaspettato e commovente, una celebrazione dell’amore, dell’amicizia e della gratitudine.

Rachel Joyce è nata nel Gloucestershire, dove vive tuttora con il marito, le figlie e tantissimi animali. Ha lavorato diversi anni per i canali radiofonici della BBC, scrivendo sia sceneggiati originali sia adattamenti di grandi classici della letteratura. Questo è il suo primo, celebratissimo romanzo, candidato al Man Booker Prize 2012.

Voi cosa ne pensate?
Lo comprerete, vi ispira? A me tantissimo!!